#alcitofonoquarantuno per Trussardi
Let’s the music play @trussardi campaign #alcitofonoquarantuno
Let’s the music play @trussardi campaign #alcitofonoquarantuno
Le melanzane a ventaglio sono un piatto facile e gustoso, può essere servito e gustato come antipasto o come secondo piatto o contorno. Oggi proponiamo quelle ripiene con pomodoro e Galbanino ma potete farcirle a vostro piacere. Ingredienti: melanzane polpa di pomodoro Galbanino basilico olio extra vergine di oliva sale Preparazione: Lavare le … More Melanzane a ventaglio #alcitofnonquarantuno: una ricetta gustosa e scenografica
Siamo quasi arrivati all’estate e come sempre con il caldo si ha voglia di cibi veloci e leggeri. Oggi andiamo a proporre una ricetta suer veloce e facile: Petto di Pollo ripieno INGREDIENTI Petto intero di pollo Burrata o mozzarella di bufala senza lattosio pomodorini semi secchi sott’olio basilico fresco origano siciliano pepe nero … More Petto di pollo ripieno in pochi passi
Ci siamo quasi! Ultimo weekend prima della riapertura quasi totale dell’Italia e noi siamo pronti, pronti a ripartire, pronti a voler rendere omaggio a questa Nazione forte, pronti a riprendere la quotidianità ma soprattutto pronti a rivedere tutti i nostri cari, amici e conoscenti, a rivedere le strade affollate di gente con tanta voglia di … More Aprite quella porta
Half murble and half parquet
Una ricetta semplice, fresca e veloce che darà un tocco estivo alla tua tavola. Ingredienti zucchine tonde pasta radiatori Garofalo menta scalogno parmigiano reggiano sale pepe olio extra vergine PREPARAZIONE Mettere a bollire l’acqua Tritare lo scalogno e far soffriggere in padella con olio Nel frattempo tagliare a dadini le zucchine, unirle al soffritto … More Radiatori in crema di zucchine e menta
La ceramica di Santo Stefano di Camastra (ME) è una delle più conosciute e apprezzate. Questo tipico manufatto siciliano vanta una ricco retaggio. La lavorazione dell’argilla, probabilmente, è antica quanto la stessa Santo Stefano, quella di prima della grana del 1682. Le origini I maestri ceramisti e i maiolicari arrivarono dopo la metà del XVIII secolo, al seguito del ricco signore Antonino Strazzeri, principe … More Ceramiche di Santo Stefano di Camastra
Connect with us @alcitofonoquarantuno
Ingredienti spaghetti alla chitarra Garofalo uova pancetta a cubetti basilico cipolla pecorino romano grattugiato olio sale pepe PREPARAZIONE Mettere a bollire l’acqua in una pentola In un pentolino far soffriggere cipolla e olio Aggiungere la pancetta e lasciar rosolare In una ciotola rompere le uova aggiungendo pecorino, sale, pepe e basilico fresco tritato Sbattere … More 7 passaggi per una Carbonara di Spaghetti alla Chitarra con basilico
Tavolo Maison du Monde Tavolini stampa giapponese West Wing Busto Miu Miu Quadro Domenico Pellicanò