Attention please!
Interior details
Interior details
IG inspiration @alcitofonoquarantuno
Oggi da milanesi acquisiti andremo a sperimentare e rivisitare una delle pietanze tipiche di Milano: l’ossbus o ossobuco. In Lombardia viene spesso accompagnato da risotto allo zafferano ma oggi andremo a proporvi la variante con verdure al forno. Una soluzione diversa ma pur sempre ottima. Ingredienti: ossobuco di vitello zucchine tonde melanzane pomodorini olio extravergine … More Ossobuco in pochi passi
“Orchestrina n.3” di Maurizio Massi olio su tela 50×50 Maurizio Massi nasce a Roma nel 1938. Frequenta la Scuola Libera di Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e alla fine degli anni Cinquanta inizia a esporre in diverse gallerie romane. Stringe rapporti di grande amicizia con importanti artisti e intellettuali dell’epoca che contribuiscono … More Aria di festa #alcitofonoquarantuno
Storia di Cutrofiano: Sita poco più a sud di Lecce, Cutrofiano deve il suo nome proprio alla sua tradizione ficula, ovvero legata alla lavorazione della terracotta: il suo nome deriva per l’appunto dal termine Cutrebbi, dal greco kutra, ovvero vaso. Nel piccolo comune salentino le tradizioni hanno ancora un valore, le pratiche per la realizzazione dei prodotti artigianisi confermano le stesse di un tempo, tramandate tuttora da padre in figlio. Il valore di Cutrofiano e delle sue ceramiche risiede proprio in … More Gufo di Cutrofiano
una coppia di tutti i giorni, due persone diverse che insieme hanno dato vita a un nuovo progetto … More This is us…<3 … here we are