Zucchine ripiene in 11 STEP

Direttamente dal pranzo della domenica, un classico intramontabile delle nostre tavole: le zucchine ripiene! Come tradizione vuole delle zucchine non si butta via proprio nulla e questa ricetta lo dimostra: la polpa, una volta estratta, viene usata per insaporire il ripieno di carne, la zucchina stessa fa da piccolo recipiente contenitivo che custodisce la saporita farcitura. Per finire, la calotta usata per richiudere le zucchine in modo simpatico conferendogli una forma che ricorda un po’ quelle delle zuccheriere barocche. Simpatiche ma soprattutto buone, le zucchine ripiene sono un classico della nostra cucina casalinga al quale non possiamo rinunciare! Oggi proponiamo la versione #alcitofonoquarantuno

Ingredienti:

  • zucchine tonde
  • macinato di bovino
  • patate
  • piselli
  • pan grattato
  • uova
  • basilico
  • parmigiano
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

zucchine ripiene zucchine ripiene

PREPARAZIONE

  1. Lessare in acqua le zucchine per 15 minuti
  2. In un’altra pentola lessare piselli e patate
  3. Tagliare il cappuccio delle zucchine
  4. Svuotarle all’interno e tenere la polpa da utilizzare in un secondo momento                        zucchine ripiene
  5. In una ciotola preparare il ripieno unendo il macinato di bovino, piselli, patate schiacciate, uova, parmigiano, pan grattato un pizzico di pepe e sale                                                                                                                                                                                                                                                                           
  6. Riempire ogni zucchina con il ripieno fino all’orlo
  7. Coprire con il cappuccio
  8. Mettere in una pirofila con il fondo oliato e infornare per circa 60 minuti a 180°.
  9. Nel frattempo tritare la polpa delle zucchine e farla saltare in un tegame con olio e cipolla.
  10. Frullare la polpa con qualche foglia di basilico e un filo di olio crudo fino ad ottenere una crema
  11. Sfornare le zucchine, togliere il cappuccio e coprirle con la crema.

Non resta che gustarle!

Per alte ricette seguiteci su Instagram

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...